Il Foreign Exchange Market
(Forex) è il mercato finanziario più vecchio e più grande
del mondo. Il Forex è un mercato a pronti sorto nel
1971 quando i tassi di cambio fluttuanti hanno fatto
il loro ingresso sul mercato. Da allora il Forex non
ha fatto che crescere. Il volume d'affari giornaliero
è passato dai 5 miliardi di dollari nel 1977 ad un volume
oggi valutato intorno a 1,5 trilioni di dollari US.
Tanto per dare un'idea, le stime evidenziano un volume
d'affari annuale sui mercati finanziari – attualmente
attorno ai 21 trilioni di dollari americani all'anno
– che equivale solo a 16
giorni del volume trattato nel Foreign Exchange.
Il Forex è un mercato valutario
che funziona 24 ore su 24. Gli intermediari di questo
mercato si trovano nei maggiori centri di intermediazione
(Londra, New York, Tokyo, Hong Kong e Sydney). Le dimensioni
del mercato sono tali da offrire una quasi completa
liquidità. L'impressionante volume di transazioni e
la volatilità giornaliera fanno del Forex un mercato
particolarmente eccitante.
Operatori
Dal 1971 fino a qualche anno fa,
gli operatori virtuali di questo mercato erano le banche,
le società multinazionali e grandi società di brokeraggio.
Oggi i principali operatori si dividono in cinque gruppi:
banche centrali, banche commerciali, società di brokeraggio,
società multinazionali e singoli operatori. Negli ultimi
dieci anni, i singoli sono stati il gruppo che è cresciuto
più rapidamente. Grazie al boom dell'informatica e alle
tecnologie di telecomunicazione il Forex market è diventato
accessibile a tutti.
Transazioni
Diversamente dalle contrattazioni
tradizionali, che riuniscono compratori e venditori
in un unico luogo (sale delle contrattazioni), per le
transazioni Forex non esiste un luogo centralizzato.
Il Forex è un mercato ristretto dove gli operatori effettuano
le contrattazioni per telefono, computer e tramite i
collegamenti Internet in tutto il mondo.
Le transazioni nel Forex Market
possono essere a pronti (spot) o a termine (forward).
La differenza consiste nel fatto che nelle transazioni
a pronti la conclusione (liquidazione) avviene al più
tardi entro i due giorni feriali che seguono l'apertura
della posizione mentre nelle operazioni a termine la
liquidazione può avvenire entro 1, 2 settimane o 1,
3, 6 o 12 mesi o anche più tardi.
Il sistema più efficace nel Forex
Market per le contrattazioni a scadenza a brevissimo
termine è la contrattazione a pronti. Attualmente il
65% delle contrattazioni Foreign sono contrattazioni
a pronti, soprattutto quelle che riguardano il dollaro
americano e le 4 principali divise: euro, yen giapponese,
lira sterlina e franco svizzero.
Contrattazioni
a pronti
Le contrattazioni a pronti offrono
interessanti opportunità di guadagno che giustificano
l'assunzione di rischi calcolati, e ciò grazie alle
seguenti caratteristiche del Forex Market:
- Liquidità:
il Forex Market può assorbire un volume di contrattazioni
molto superiore a quello degli altri mercati. .
- Accesso
immediato:
l'interesse nel Forex Market è giustificato anche
dal fatto di essere accessibile 24 ore su 24.
- Elasticità
delle liquidazioni :
nel Forex Market è possibile aprire una posizione
per una qualsiasi durata determinata e la chiusura
è semplice e facile.
- Tendenze
identificabili:
ogni singola divisa presenta uno schema di tendenza
ben definito e preciso con opportunità di diversificazione
all'interno del Forex del mercato a pronti.
Come
guadagnare con le contrattazioni nel mercato valutario
I principali fattori che influenzano
i tassi di cambio sono la bilancia dei pagamenti di
un paese, la situazione dell'economia, le implicazioni
desunte dall'analisi dei grafici nonché fattori politici
e psicologici. Altri fattori economici di base, come
l'inflazione e i tassi d'interesse, influenzano costantemente
le quotazioni delle divise, senza dimenticare poi la
fiducia nelle capacità di un governo a sostenere la
propria moneta.
Anche i manager valutari, che
spesso operano nell'ambito di un fondo d'investimenti,
possono influenzare l'andamento del mercato. Pur agendo
in modo indipendente l'uno dall'altro e avendo ciascuno
la propria visione del mercato, tutti, o perlomeno molti,
sanno riconoscere i livelli critici delle principali
monete. Più ci si avvicina ai livelli critici di resistenza
e di supporto più l'andamento del mercato tende a diventare
tecnico e le reazioni di molti manager valutari sono
spesso prevedibili e simili. Il mercato in queste situazioni
potrebbe tradursi in improvvisi e drastici movimenti
in seguito ai massicci movimenti di capitale cui dà
luogo.
I singoli investitori possono
trarre vantaggio da queste fluttuazioni comprando una
determinata valuta quando è debole per rivenderla quando
è più forte. La flessibilità del Forex Market permette
inoltre ad un singolo di vendere allo scoperto o di
trarre vantaggio da un mercato che perde in termini
di valore. Le operazioni a pronti possono durare da
qualche minuto ad un massimo di due giorni.
Leva
finanziaria
Uno dei principali vantaggi del
Forex market è l'effetto di leva finanziaria. In parole
più semplici questo termine descrive la situazione in
cui un esiguo importo di denaro controlla un importo
molto più consistente. La persona compra o vende una
valuta contro un'altra valuta in multipli dei fondi
che ha a disposizione. Ad esempio un fattore di leva
finanziaria pari a 100 permette alla persona di controllare
una posizione da 100.000 dollari US con soli 1.000 dollari
US.
Il fattore di leva finanziaria
permette ai singoli di sfruttare minimi movimenti di
mercato con un investimento relativamente modesto.
|